

Adattogeni per lo Snowboarding: Funghi Funzionali (Hericium, Cordyceps, Chaga…) Uso e Benefici di questi Integratori Nootropi
Lo snowboarding richiede energia, reattività e capacità di recupero. Che tu stia passando la giornata in pista, nel park o in fresca, il corpo e la mente vengono messi alla prova. Le giornate fredde, le cadute ripetute e la fatica accumulata possono influire sulle performance e sulla costanza. Per questo motivo molti rider stanno iniziando a integrare soluzioni naturali nella loro routine.
Gli adattogeni sono sostanze naturali che aiutano l’organismo a gestire lo stress e a mantenere l’equilibrio. I funghi funzionali come Hericium, Cordyceps, Chaga e Reishi sono tra i più utilizzati. Non sono stimolanti, ma possono supportare la concentrazione, la resistenza e la qualità del recupero senza creare sbalzi di energia o dipendenza.
Perché i rider usano gli adattogeni
Lo snowboard richiede coordinazione, lucidità mentale e resistenza muscolare. In particolare durante giornate lunghe o sessioni tecniche, mantenere l’attenzione e gestire la fatica è fondamentale. I funghi funzionali possono sostenere le funzioni cognitive, aiutare il corpo a recuperare tra le sessioni e ridurre la sensazione di esaurimento dopo più giorni consecutivi sulla neve.
Quando possono essere utili
- Durante giornate intense in montagna o sessioni di filming
- Per sostenere la concentrazione in condizioni variabili
- Dopo cadute o impatti ripetuti
- Per alleviare infiammazioni e affaticamento muscolare
- La sera, per migliorare il rilassamento e il sonno
Funghi funzionali consigliati per lo snowboarding
Hericium erinaceus (criniera di leone)
Utilizzato per migliorare concentrazione e chiarezza mentale. Può aiutare nei trick tecnici, nella gestione del flow e nei momenti in cui serve lucidità e prontezza nei riflessi.
Cordyceps (Cordyceps militaris)
Conosciuto per supportare la resistenza e l’efficienza dell’ossigeno. È utile durante salite a piedi, sessioni lunghe o giornate in backcountry dove serve energia costante.
Chaga (Inonotus obliquus)
Riconosciuto per le sue proprietà antiossidanti e di sostegno al sistema immunitario. Può contribuire a ridurre l’infiammazione, soprattutto dopo giornate di impatti o condizioni meteo impegnative.
Reishi (Ganoderma lucidum)
Il Reishi è noto per la sua azione calmante. Viene spesso assunto la sera per rilassare il sistema nervoso, favorire il sonno e migliorare il recupero tra una giornata e l’altra.
Come vengono assunti
I funghi vengono assunti in forma di estratto in polvere o capsule. Di solito si prendono al mattino, magari con una bevanda calda. Il Reishi è più indicato per la sera. La dose di partenza è di circa 300 mg al giorno, e i benefici si costruiscono con l’assunzione regolare nel tempo.
Conclusione
Lo snowboarding è uno sport che richiede equilibrio, resistenza e recupero continuo. I funghi funzionali come Hericium, Cordyceps, Chaga e Reishi possono offrire un supporto naturale per affrontare meglio la stagione, con più lucidità e meno affaticamento. Non fanno miracoli, ma possono fare la differenza nella costanza e nella qualità delle giornate sulla tavola.
0 commenti
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono fornite esclusivamente a scopo educativo e informativo. Se questo articolo tratta di psichedelici, integratori o pratiche di benessere, non intende promuovere, incoraggiare o sostenere attività illegali o affermazioni sulla salute non verificate.
n0glitch non vende né distribuisce sostanze psichedeliche e non fornisce consulenza medica, legale o professionale. Consultare sempre un operatore sanitario qualificato prima di prendere decisioni sulla propria salute.
Le normative su psichedelici e integratori variano a seconda del paese e della regione. Informarsi e rispettare le leggi vigenti.