

Elenco degli sport estremi, sport d’azione e sport d’avventura
Gli sport estremi comprendono attività emozionanti che comportano un certo livello di pericolo fisico e mentale. Spesso richiedono abilità tecniche, preparazione fisica e coraggio. In questa pagina trovi un elenco degli sport estremi più conosciuti, suddivisi per ambiente: aria, acqua, neve e terra.
🪂 Sport aerei e gravitazionali
Queste discipline si svolgono in aria o in caduta libera e combinano tecnica, controllo del corpo, e molta adrenalina.
- Paracadutismo – Lancio da un aereo e discesa controllata con paracadute.
- Bungee jumping – Salto nel vuoto con una corda elastica fissata alle caviglie.
- Parapendio – Volare planando da pendii o montagne con una vela leggera e flessibile.
- Tuta alare (Wingsuit) – Planare nell’aria con una speciale tuta alare prima di aprire il paracadute.
- BASE Jump – Salto da oggetti fissi (ponti, edifici, scogliere) con l’uso del paracadute.
- Deltaplano – Volare senza motore utilizzando un’ala rigida, lanciandosi da un’altura.
- Corsa aerea – Gare tra aerei a bassa quota seguendo percorsi prestabiliti.
- Skysurf – Eseguire acrobazie durante la caduta libera con una tavola legata ai piedi.
- Tuffi da grandi altezze – Saltare in acqua da scogliere o piattaforme elevate.
- Extreme Ironing – Stirare in luoghi insoliti o pericolosi come montagne o veicoli in movimento.
🌊 Sport acquatici
Questi sport si svolgono sull’acqua o sott’acqua, e combinano velocità, equilibrio, forza e tecniche di sopravvivenza. Molti richiedono controllo del corpo e capacità di affrontare ambienti naturali imprevedibili.
- Surf – Cavalcare le onde del mare restando in piedi su una tavola.
- Bodyboard – Surf da distesi su una tavola più corta e morbida.
- Kitesurf – Farsi trainare da un aquilone manovrabile su una tavola da surf.
- Wakeboard – Scivolare sull’acqua con una tavola mentre si viene trainati da una barca.
- Immersione subacquea – Esplorare il mondo sottomarino con bombole e attrezzatura specifica.
- Apnea – Immersione profonda trattenendo il respiro, senza attrezzatura di ossigeno.
- Canyoning – Percorrere gole e torrenti scivolando, nuotando, calandosi con corde.
- Hydrospeed – Discesa di fiumi in piena con l’aiuto di un galleggiante e pinne.
- Windsurf – Navigare sull’acqua con una tavola a vela spinta dal vento.
- Sci d’acqua – Sciare sull’acqua trainati da una barca a motore.
- Jet ski – Guidare una moto d’acqua ad alta velocità.
- Vela – Sport nautico che utilizza il vento per muoversi sull’acqua con una barca.
- Rafting – Discesa di fiumi rapidi a bordo di un gommone, spesso in gruppo.
- Skimboard – Surf a bassa velocità sulle onde che si infrangono sulla battigia.
- Stand Up Paddle – Remare in piedi su una tavola larga, ideale anche per acque calme.
❄️ Sport su neve e ghiaccio
Questi sport si svolgono in ambienti invernali, sulla neve o sul ghiaccio. Richiedono resistenza al freddo, equilibrio, velocità e spesso una buona dose di audacia.
- Snowboard – Scivolare su una tavola da neve in posizione laterale lungo pendii innevati.
- Sci freestyle – Eseguire acrobazie, salti e tricks con gli sci su rampe o snowpark.
- Sci estremo – Discese ripide e impegnative, spesso fuori pista e in condizioni difficili.
- Sci alpino – Discesa ad alta velocità su piste battute con curve e porte da slalom.
- Freeski – Sci creativo e libero, in neve fresca o park, spesso con salti e trick.
- Salto con gli sci – Saltare da trampolini cercando la massima distanza e stabilità in volo.
- Motoslitta – Guidare veicoli motorizzati su terreni innevati o ghiacciati.
- Bob – Scendere su pista ghiacciata a bordo di una slitta aerodinamica ad alta velocità.
- Arrampicata su ghiaccio – Scalare cascate ghiacciate o pareti innevate con piccozze e ramponi.
- Immersione sotto ghiaccio – Immersione subacquea in ambienti sotto superfici ghiacciate.
- Snocross – Gara di motoslitte su percorsi con salti, curve strette e ostacoli (senza voce IT).
- Canoa su ghiaccio – Gara invernale con canoa su tratti di fiume ghiacciati e aperti (voce rara in IT).
- Vela su ghiaccio – Navigazione con barche su pattini su laghi ghiacciati.
🏞️ Sport terrestri
Questi sport si praticano su terra, spesso in ambienti naturali o urbani. Possono essere estremamente dinamici e richiedono abilità tecniche, coordinazione e controllo.
- Skateboard – Muoversi o fare trick con una tavola a rotelle su strada o in skatepark.
- BMX – Bicicletta da acrobazie o gare su percorsi sterrati con rampe e ostacoli.
- Mountain bike – Pedalare su terreni accidentati, sentieri o discese montane.
- Motocross – Gare con moto da cross su circuiti di fango e salti spettacolari.
- Arrampicata – Scalare pareti naturali o artificiali usando tecnica, forza e corde.
- Parkour – Muoversi con agilità superando ostacoli urbani (muri, ringhiere, tetti...).
- Freerunning – Variante acrobatica del parkour, con movimenti creativi e spettacolari.
- Longboard – Tavola più lunga dello skateboard, ideale per cruising o discese veloci.
- Alpinismo – Scalata di montagne ad alta quota, spesso su roccia e ghiaccio.
- Mountainboard – Tavola da discesa con ruote, per fuoristrada e percorsi collinari.
- Freeride in MTB – Discesa tecnica su percorsi naturali con salti e ostacoli.
- Motociclismo sportivo – Gare su asfalto o sterrato con moto ad alte prestazioni.
- Pattinaggio in linea – Muoversi o fare trick con pattini a rotelle in fila unica.
- Street luge – Discendere su strada sdraiati su una tavola con ruote a velocità elevate.
- Rally – Gare automobilistiche su sterrati, neve o asfalto, a tempo.
- Carro a vela – Veicolo a tre ruote spinto dal vento, utilizzato su spiagge o piste.
- Slackline – Camminare ed equilibrarsi su una fettuccia elastica tesa tra due punti.
- Triathlon Ironman – Prova estrema di nuoto, ciclismo e corsa senza interruzioni.
- Freestyle scooter – Fare acrobazie con monopattini rinforzati in skatepark o strada.
- Pogo estremo – Saltare molto in alto e fare trick con un bastone a molla potenziato.
- Volcano boarding – Scivolare lungo un vulcano attivo con una tavola rinforzata.
- Sandboard – Scivolare giù da dune di sabbia con una tavola simile allo snowboard.
0 commenti
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono fornite esclusivamente a scopo educativo e informativo. Se questo articolo tratta di psichedelici, integratori o pratiche di benessere, non intende promuovere, incoraggiare o sostenere attività illegali o affermazioni sulla salute non verificate.
n0glitch non vende né distribuisce sostanze psichedeliche e non fornisce consulenza medica, legale o professionale. Consultare sempre un operatore sanitario qualificato prima di prendere decisioni sulla propria salute.
Le normative su psichedelici e integratori variano a seconda del paese e della regione. Informarsi e rispettare le leggi vigenti.